Martina Di Febo

Dottore di ricerca in Filologia romanza, collaboro attualmente con l’Università di Macerata. Mi sono occupata di letteratura breve in antico-francese e di viaggi oltremondani, in particolare delle versioni in prosa del Purgatorio di san Patrizio, di cui ho curato l’edizione critica (Les versions en prose du Purgatoire de saint Patrice en ancien-français, Paris, Champion, CFMA, 172, 2013). Negli ultimi anni le mie ricerche si sono concentrate sui mirabilia e sulla loro trasformazione nella letteratura mediolatina dei secoli XII-XIII e in alcune relazioni di viaggio di area gallo-romanza del secolo XIV. All’interno dei miei studi ho tentato di coniugare il metodo filologico e l’approccio antropologico nella convinzione che l’applicazione di  strumenti di indagine propri dell’antropologia alla testualità medievale possa dischiudere feconde prospettive ermeneutiche.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...